Riconoscere, accogliere, trasformare

comprendere
i fili che ci guidano

Le esperienze, le emozioni e le relazioni intrecciano il nostro percorso. Le esperienze, le emozioni e le relazioni intrecciano il nostro percorso.

aree di competenza
e interesse

Comprendere se stessi,
dare significato a ciò che vivi

La mente è un universo complesso, fatto di pensieri, emozioni ed esperienze che plasmano il nostro modo di vivere e relazionarci.

Ogni persona porta con sé una storia unica, e ogni difficoltà può trasformarsi in un’opportunità di crescita.

In questa sezione troverai le principali aree su cui si focalizza il mio lavoro, con l’obiettivo di offrirti strumenti concreti per comprendere meglio te stesso e affrontare il cambiamento con maggiore consapevolezza.

Disturbi dell’umore

I disturbi dell’umore comprendono condizioni come depressione, distimia e sbalzi d’umore.

Queste difficoltà possono influenzare profondamente la qualità della vita, il livello di energia e la motivazione.

In terapia, lavoriamo per comprendere le cause del disagio e sviluppare strategie per migliorare il benessere emotivo.

Disturbi dello Spettro Ansioso

Ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie, ansia sociale e disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) sono manifestazioni diverse di uno stato di allerta costante che può limitare la vita quotidiana. L’approccio terapeutico aiuta a riconoscere i meccanismi che alimentano l’ansia e a sviluppare strumenti per gestirla in modo più efficace.

Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) e Traumi

Esperienze traumatiche possono lasciare segni profondi, portando a sintomi come ipervigilanza, flashback, evitamento e diHicoltà emotive. Integro tecniche bottom-up incentrate sul corpo per favorire la regolazione del sistema nervoso e facilitare l’elaborazione dell’esperienza traumatica.

Disturbi del Comportamento Alimentare

Anoressia, bulimia, binge eating e altre difficoltà legate all’alimentazione non riguardano solo il cibo, ma spesso nascondono aspetti profondi legati all’identità, all’autostima e alla gestione emotiva. Il percorso terapeutico mira a comprendere il significato del sintomo e a costruire un rapporto più sereno con il cibo e il corpo.

Dipendenze

Le dipendenze possono riguardare sostanze (alcol, droghe, farmaci) o comportamenti (gioco d’azzardo, dipendenza affettiva, uso compulsivo di internet e social).

Il lavoro terapeutico aiuta a riconoscere i meccanismi alla base della dipendenza e a trovare strategie più funzionali per soddisfare i propri bisogni.

Disturbi
di Personalità

I disturbi di personalità, come il borderline, l’evitante, il dipendente o il narcisistico, influenzano il modo in cui una persona vive sé stessa e le relazioni.

La terapia permette di comprendere le dinamiche sottostanti e di sviluppare maggiore consapevolezza e capacità di autoregolazione.

Neurodivergenze e Autismo

Essere neurodivergenti (autismo, ADHD, DSA) significa avere un funzionamento cognitivo e sensoriale unico, che può richiedere strategie specifiche per affrontare il mondo neurotipico.

Offro percorsi di supporto per adulti neurodivergenti, aiutandoli a comprendere meglio il proprio funzionamento e a valorizzare le proprie risorse.

Gestione dello Stress
e Regolazione Emotiva

Lo stress e le difficoltà nella gestione emotiva possono influenzare negativamente la vita quotidiana. Lavoriamo insieme per sviluppare strumenti di autoregolazione che favoriscano un maggiore equilibrio psicofisico.

Difficoltà Relazionali
e di Autostima

Le relazioni e l’immagine di sé sono aspetti fondamentali del benessere psicologico. Attraverso la terapia, esploriamo le modalità relazionali apprese nel tempo e lavoriamo per sviluppare un senso di sé più autentico e sicuro.

La consapevolezza è

il primo passo
verso il cambiamento