Ogni persona è unica, con la propria storia e modo di
dare senso al mondo. Ti accompagnerò in un percorso di
scoperta e cambiamento, rispettando la tua unicità e il tuo vissuto.
La psicoterapia cognitivo-costruttivista è un modello di intervento che pone al centro la persona, la sua esperienza soggettiva e il modo in cui costruisce la realtà. Secondo questo approccio, ciascuno di noi interpreta il mondo attraverso schemi personali, costruiti nel tempo sulla base delle esperienze vissute.
Il lavoro terapeutico si concentra sull’esplorazione di questi schemi, sulle emozioni ad essi collegate e sulle modalità con cui influenzano il benessere psicologico. L’obiettivo è aiutare la persona a sviluppare nuove prospettive, ampliando la propria capacità di adattamento e favorendo un cambiamento autentico e consapevole.
Prendere in mano il copione: ogni scelta può cambiare la trama
In terapia, l’attenzione non è solo sui sintomi, ma anche sulla comprensione profonda del senso che questi hanno nella vita del paziente.
Attraverso un dialogo collaborativo, si costruisce un percorso di consapevolezza e trasformazione, valorizzando le risorse personali e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
Il viaggio della conoscenza di sé inizia
nel momento in cui scegliamo di ascoltarci davvero.
l'approccio
La relazione terapeutica
come base del cambiamento
Credo profondamente che la relazione terapeutica sia il cuore del processo di cura.
Uno spazio sicuro, autentico e accogliente permette alla persona di esplorare la propria esperienza in modo libero e senza giudizio. La fiducia e l’alleanza che si costruiscono nel percorso terapeutico sono essenziali per il cambiamento e la crescita personale.
Tecniche bottom-up
e il ruolo del corpo
Oltre all’esplorazione cognitiva ed emotiva, il mio approccio integra tecniche bottom-up, che partono dall’esperienza corporea per favorire il benessere psicologico. Il corpo è una risorsa preziosa nel processo di elaborazione e trasformazione delle esperienze, soprattutto quando le parole da sole non bastano. Attraverso strumenti basati sulla consapevolezza corporea e sull’autoregolazione, aiuto la persona a sviluppare una connessione più profonda con sé stessa, riducendo gli effetti di stress, ansia e traumi.
Un percorso
su misura per te
Ogni percorso terapeutico è unico e costruito insieme, rispettando tempi, bisogni e risorse personali.
L’obiettivo non è solo il superamento delle difficoltà, ma anche l’acquisizione di una maggiore consapevolezza e autenticità nel vivere le proprie esperienze.
Se desideri approfondire
o intraprendere un percorso terapeutico,